GALETTE SENZA BURRO CON RADICCHIO E ZUCCA
La torta rustica ed invitante che fa innamorare tutti
Una delle caratteristiche che differenzia la Galette, dalla classica torta salata o dalla quiche è la forma: non ha bisogno di tortiera per essere preparata anzi… basta un semplice mattarello e della carta da forno e il gioco è fatto…
Che sia preparata con della pasta sfoglia o della pasta frolla poco importa… la Galette è semplicemente perfetta nella sua imperfezione… è conosciuta tipicamente per le sue molteplici versioni dolci ma può essere servita anche in una versione saporita, e come ogni torta salata che si rispetti può essere preparata sia per riciclare degli avanzi oppure con degli ingredienti comprati appositamente.
Una delle comodità di questa delizia è che può essere preparata per tempo, sopratutto in previsione di giornate piene che tolgono tempo alla cucina… può essere anche trasporta nella schiscetta dentro allo zaino o la borsa da lavoro o semplicemente condivisa calda con la propria famiglia o servita a fettine per un aperitivo.
Oggi condividerò con voi la ricetta della mia Galette che ha fatto più scalpore su instagram quella ripiena di radicchio e zucca con base senza burro.
Siete pronti a sfornare galette ad ogni ora? Partiremo dal procedimento passo per passo ed in fondo, come al solito, troverete la scheda riassuntiva con tutte le dosi, ingredienti, utlensili etc che se vorrete, potrete tenere sempre con voi… Basta usare il form per richiedermi il file in PDF pronto da stampare.
Cook & Share
Se vorrete potrete condividere sui social le foto dei vostri esperimenti seguendo le mie ricette o i miei consigli, ricordatevi di taggarmi @vallihomemade e usare l’hashtag #vallihomemade così potrò condividerli nell’album della cooking family. Potete lasciare anche i vostri commenti qui nello spazio apposito in fondo pagina ed invece per qualsiasi dubbio o incertezza potrete sempre scrivermi, sarò felice di aiutarvi.
PROCEDIMENTO
In una terrina uniamo la farina, l’olio extravergine di oliva, l’acqua e del pepe. Con l’aiuto di un cucchiaio iniziamo a mescolare gli ingredienti fino a quando la farina non avrà assorbito i liquidi.
Rovesciamo poi il composto su di un piano da lavoro ed iniziamo ad impastare gli ingredienti fino a quando il composto sarà omogeneo. Creiamo un panetto e lo lasciamo riposare in frigo avvolta da della pellicola per 15 minuti.
Se volete potete utilizzare anche un’impastatrice o una planetaria per preparare l’impasto.
Una volta che l’impasto avrà riposato possiamo stenderlo direttamente su un foglio di carta da forno con il matterello fino a quando non raggiungiamo lo spessore di 3mm circa.
Al centro del nostro impasto steso spargiamo prima del radicchio fresco poi della cipolla tagliata a fette.
Se volete potete aggiungere anche tra uno strato e l’altro della mozzarella senza sale o iposodica tagliata a cubetti.
In ultimo adagiamo le zucca tagliata sottile, olio extravergine, del rosmarino ed una spolverata di pepe.
Pieghiamo verso il centro il bordo rimasto vuoto. Come ultimo passaggio possiamo dare una leggera spolverata di Parmigiano Reggiano (non è obligatorio).
La lasciamo cuocere per 20-25min in forno ventilato preriscaldato a 180°. Sforniamo, tagliamo a fette e serviamo.
SE TI E’ PIACIUTA QUESTA RICETTA UNISCITI ALLA COOKING FAMILY ED ENTRA NELLA CUCINA DI VALLÌ
Eventi, consigli da condividere e naturalmente i segreti per cucinare con amore piatti sani e gustosi senza sale e zucchero.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
*Consulta le nostre Politiche sulla Privacy

LA COOKING FAMILY DI VALLÌ
Prepara la mia ricetta, taggami su Instagram @vallihomemade e condividi la tua foto con l’hashtag #vallihomemade. Entrerai a far parte della mia gallery o delle mie stories.
TI POTREBBERO INTERESSARE QUESTE RICETTE
TORNA ALLA RACCOLTA PRINCIPALE DELLE RICETTE
PENSIERI E PAROLE DALLA CUCINA DI VALLÌ
TORNA ALLA RACCOLTA DEI PENSIERI E DELLE PAROLE