INSALATONA ESTIVA SENZA SALE
Un’alternativa creativa per servire un’insalata golosa.
Il tempo vola e in un batter d’occhio siamo già arrivati a luglio e con lui il caldo… e che cosa c’è di meglio di un’insalatona estiva senza sale per un pranzo fresco e gustoso.
Ammetto che durante l’anno non sono una patita delle insalate, ma quando si arriva in questa stagione la voglia di fare pranzi fugaci e freschi prende il sopravvento… questa è la mia ricetta preferita… non solo perchè è fresca e gustosa, perchè i sapori degli ingredienti si mescola perfettamente, ma perchè alla fine non devi neanche lavare i piatti (o quasi)… ?che per una persona che come me preferisce cucinare per 80 persone invece che lavare piatti non è niente male!!! Ma non è che per caso sia la mia preferita sono per questo motivo?! ?
Vi ricordate la ricetta delle tortilla chips senza sale che ho condiviso con voi qualche settimana fa?! Ecco con qualche piccolo accorgimento quel’impasto diventerà la nostra bowl per contenere l’insalatona estiva… una bowl croccante tutta da mangiare.
Siete pronti a leccarvi le dita dopo averla mangiata?!
Partiamo dal procedimento passo per passo ed in fondo, come al solito, troverete la scheda riassuntiva con tutte le dosi, ingredienti, utlensili etc che potrete tenere sempre con voi.
PROCEDIMENTO
In una terrina versiamo farina di mais, farina 00, acqua, olio EVO e le spezie (danno più gusto ma non sono indispensabili). Mescoliamo il tutto fino a quando l’acqua non si sarà assorbita. Rovesciamo su di un piano da lavoro e impastiamo fino a quando non otteniamo un impasto malleabile.
Posizioniamo 1/2 impasto su di un piano leggermente infarninato o su un foglio di carta da forno sempre leggermente infarinato. Copriamo l’altra metà con della pellicola e con l’aiuto del mattarello iniziamo a stendere l’impasto fino a che non raggiungiamo lo spessore di 2 o 3 mm
Poniamo l’anello di una tortiera o una terrina della circonferenza di circa 26 cm sul nostro impasto e facendo pressione sull’anello tagliamo il nostro cerchio. Procediamo facendo lo stesso con l’altra metà.
Prendiamo due terrine di circonferenza di circa 20cm (una di queste potrebbe esere la terrina che abbiamo utilizzato per l’impasto lavata). L’importante che possano andare in forno. Capovolgiamole e spennelliamo su tutta la superficie abbondante olio di arachidi.
Rovesciamo i nostri cerchi sulle terrine e con l’aiuto delle mani modelliamo la forma dell’impasto. Spennelliamo tutta la superficie con abbondante olio di arachidi. Posizioniamo su una placca da forno e inforniamo a forno caldo a 200° fino a quando non si sarà dorata.
Sforniamo e mentre lasciamo rafreddare procediamo alla preparazione della nostra insalata estiva.
Possiamo mettere il cerchio all’interno della terrina, cambierà solo la forma finale.
Prendiamo delle mazzancolle fresche, sgusciamole, con l’aiuto di uno stuzzicadente togliamogli l’intestino, sciacquiamole per bene e poi rovesciamole in una padella calda con dell’olio extra vergine d’oliva. Aggiungiamo secondo i nostri gusti pepe, paprika dolce e peperoncino ed infine sfumiamo con succo di limone. Saltiamo velocemente il tutto a fuoco vivace per 1 minuto al massimo e poi spegnamo la fiamma e lasciamo riposare.
Prendiamo ora della rucola e la sciaquiamo sotto l’acqua. Facciamo la stessa cosa con le fragole. Per quello che concerne il cetriolo lo sciacquiamo e lo spurghiamo.
Per spurgare il cetriolo, cioè per togliergli quel gusto acidulo e renderlo più digerirbile, basta tagliare in due il cetriolo. Il taglio deve avvenire a circa a 3/4 del cetriolo. Prenedete i due pezzi e sfregateli uno contro l’altro. Vedrete una specie di sostanza gelatinosa che fuoriuscirà, sciacquate e ripetete questo movimento fino a quando non ne fuoriuscirà più.
Prendiamo la nostra bowl di farina di mais e mettiamo come base la rucola, sfettiamo il nostro cetriolo spurgato, le fragole a fettini ed infine le nostre mazzancolle. Con un cucchiaio raccogliamo la salsina creata dalla cottura mazzancolle e versiamola abbondantemente sull’insalatona. Gratuggiamo della zesta di limone non trattato e voilà la vostra insalatona estiva senza sale è pronta. Potete condire con di olio extra vergine d’oliva, una spolverata di pepe e un goccio di succo di limone fresco.
Con l’impasto avanzato potete preparare delle tortillas chips seguendo i passaggi successivi che trovate a questo link oppure dei tacos shell per una serata messicana in salute.
Questo cestino di mais è duttile, si può poi utilizzare per servire ogni tipo di insalata o pietanza… e la cosa bella che si mangia tutto quindi niente piatti da lavare… ? Heppy me!! Fatemi sapere se questa mia insalatona estiva senza sale è piaciuta anche a voi… e per qualsiasi dubbio scivetemi sarò felice di rispondere a tutte le vostre domande.

LA COOKING FAMILY DI VALLÌ
Prepara la mia ricetta, taggami su Instagram @vallihomemade e condividi la tua foto con l’hashtag #vallihomemade. Entrerai a far parte della mia gallery o delle mie stories.
TI POTREBBERO INTERESSARE QUESTE RICETTE
TORNA ALLA RACCOLTA PRINCIPALE DELLE RICETTE
PENSIERI E PAROLE DALLA CUCINA DI VALLÌ
TORNA ALLA RACCOLTA DEI PENSIERI E DELLE PAROLE