BISCOTTI AL BASILICO SENZA ZUCCHERO

Un biscotto fresco e gustoso per palati esigenti e curiosi.

Alla domanda posta su Instagram settimana scorsa: “quale ricetta tra i quattro esperimenti al basilico vorreste vedere pubblicato sul blog” avete scelto: i Biscotti al Basilico senza zucchero.

Eh già, sono proprio loro i vincitori di questo primo sondaggio.

E’ stato bello vedere il continuo testa a testa fra le varie ricette in gara… in vari momenti della giornata sia il Gelato al Basilico che gli Spaghetti al Basilico sono stati in prima posizione, diciamo che hanno lottato fino all’ultimo ma alla fine sono arrivati al secondo e al terzo posto, mentre i poveri Involtini al Basilico hanno avuto un distacco troppo alto per competere fin dall’inizio anche se anche loro alla fine non se la sono cavata male con le votazioni.

Questi biscotti sono “passati” sotto due diverse sperimentazioni… la prima ho utilizzato un impasto simil frolla… il risultato era buono ma mi mancava quel non so che… così ho voluto rifarli nuovamente. E’ bastato aggiungere 3 piccoli ingredienti ed hanno preso una piega totalmente spaziale, a mio avviso, quindi condividerò proprio questa versione. 

Possono essere serviti da soli o con una bella limonata fresca oppure accompagnati da una coppa di gelato alla vaniglia senza zucchero e senza gelatiera (la ricetta la potete trovare qui) mentre d’inverno sono ottimi serviti con del tè bianco o verde caldo.

Siete curiosi di sapere quali siano questi ingredienti?!

Continuate a leggere e lo scoprirete… Partiremo dal procedimento passo per passo ed in fondo, come al solito, troverete la scheda riassuntiva con tutte le dosi, ingredienti, utlensili etc che potrete tenere sempre con voi. Attendo trepidante le foto delle vostre sperimentazioni e dei vostri risultati… Se le condividete sui social ricordatevi di taggarmi @vallihomemade e di usare l’hashtag #vallihomemade. Oppure potete inviarmele in privato tramite messaggio o email così che possiate entrare tutti nell’album della cooking family di Vallì!!!

 

 

PROCEDIMENTO

Accendiamo il forno a 180°. Prendiamo il bicchiere del mixer e aggiungiamo la farina 00, la farina di mais, il burro, il fruttosio, la scorza di limone, l’uovo, il baking e la panna.

Frulliamo il tutto fino a quando il burro non sarà del tutto sbriciolato. Lo rovesciamo su di un tavolo e impastiamo velocemente fino a quando non otterremo una bella palla compatta. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola e lasciamo raffreddare in frigo per almeno 30min.

Se preferite che l’impasto sia più omogeneo (senza i pezzettini di basilico grossolani) in un mixer piccolo potete frullare le foglie di basilico con la panna prima di metterli nel mixer insieme agli altri ingredienti.

Trascorso il tempo necessario adagiamo l’impasto su di una superficie infarinata e con l’aiuto del mattarello iniziamo a stenderlo fino a quando raggiunge 5/8 mm.

Con la forma dello stampino prescelto cominciamo a tagliare i nostri biscotti.

Li adagiamo su di una placca da forno precedentemente foderata con della carta da forno ed inforniamo per 15-20 minuti.

Quando i biscotti saranno dorati togliamo la placca dal forno e lasciamo raffreddare il tutto.

Consiglio di consumare i biscotti appena fatti. Possono essere conservati per qualche giorno in una scatola di latta ma sconsiglio in questo caso di congelarli perchè il basilico potrebbe cambiare gusto.

ATTENZIONE

Non cambiare il fruttosio con nessun altro dolcificante perché non avrà lo stesso risultato. Ogni dolcificante ha un diverso indice glicemico e un diverso potere dolcificante.

Vuoi aggiungere al tuo ricettario la scheda riassuntiva dei biscotti al Basilico senza zucchero?

Mandami un messaggio usando il form qua sotto e sarò felice di inviarti personalmente il file PDF.





    Leggi la nostra Privacy Policy

    LA COOKING FAMILY DI VALLÌ

    Prepara la mia ricetta, taggami su Instagram @vallihomemade e condividi la tua foto con l’hashtag #vallihomemade. Entrerai a far parte della mia gallery o delle mie stories.
    TI POTREBBERO INTERESSARE QUESTE RICETTE
    basket with zucchini flower
    Cestini primaverili con fiori di zucca
    CESTINI PRIMAVERILI CON FIORI DI ZUCCA Quando la primavera sboccia anche in cucina Esistono veramente...
    come riciclare colomba, biscotti e torta
    Biscotti Furbi per riciclare colomba, panettone o torta avanzata
    I BISCOTTI FURBI PER RICICLARE COLOMBA, PANETTONE O TORTA AVANZATA La ricetta che da nuova...
    tiktok baked feta pasta without salt
    Baked Feta Pasta – La pasta del momento nella versione senza sale
    BAKED FETA PASTA SENZA SALE La pasta del momento in una versione totalmente senza sale...
    Muffin saporiti agli albumi senza glutine
    MUFFIN SAPORITI AGLI ALBUMI SENZA GLUTINE Un'alternativa golosa al recupero degli albumi Sarà capitato anche...

    TORNA ALLA RACCOLTA PRINCIPALE DELLE RICETTE

    NOVITA’ IN ARRIVO

    LE ESPERIENZE DA VALLÌ – EVENTI E COOKING CLASS

    SCOPRI QUI LE ANTICIPAZIONI

    PENSIERI E PAROLE DALLA CUCINA DI VALLÌ
    Una coppia svalvolata
    UNA COPPIA SVALVOLATA Momenti di ordinaria follia a casa con Vallì e Dave CONDIVIDI QUESTO...
    Il gusto del musical #thetasteofmusical
    "Si cucina sempre pensando a qualcuno altrimenti, stai solo preparando da mangiare..." Egyzia SHARE WITH...
    La tecnica del bagnomaria
    LA TECNICA DEL BAGNOMARIA Il Bagnomaria è una tecnica semplicissima che ci permetterà di effettuare...
    Come recuperare una torta avanzata
    COME RECUPERARE UNA TORTA AVANZATA Idee antispreco per recuperare avanzi di torte, panettoni, pandori e...

    TORNA ALLA RACCOLTA DEI PENSIERI E DELLE PAROLE