CESTINI PRIMAVERILI CON FIORI DI ZUCCA
Quando la primavera sboccia anche in cucina
Esistono veramente un sacco di ricette con i fiori di zucca perchè questi fiori oltre che essere commestibili, scenici, coloratissimi sono anche super buoni. Possiamo veramente servirli sia come antipasto, o come primo e perchè no, anche come secondo… in pastella, fritti, al forno, ripieni, spezzetati in un buon risotto o a raggera in una deliziosa frittata… ma tra tutte queste possibilità oggi ho deciso di condividre con voi un’idea curiosa e gustosa, dei cestini primaverili in fiore.
Questi cestini con i fiori di zucca sono una vera e propria ventata di primavera al primo morso, sono eccezionali mangiati caldi perchè al taglio rilasciano un cuore morbido e godurioso ma sono divini anche assaporati a temperatura ambiente.
Un’idea tutta vegetariana, fresca ma sopratutto leggera per riempire la nostra tavola d’allegria, colore e tanta genuinità.
Qui di seguito trovate l’elenco degli ingredienti necessari, il procedimento passo per passo ma sopratutto l’immancabile super video riassuntivo. Non vedo l’ora di leggere i vostri commenti nello spazio apposito in fondo pagina o di sapere il vostro feedback. Per qualsiasi dubbio o incertezza potrete sempre scrivermi, sarò felice di aiutarvi.
Cook & Share
Mi raccomando ricordati di rendermi partecipe dei tuoi esperimenti seguendo le mie ricette o i miei consigli condividendo le tue foto sui social. Ricorda di menzionarmi @vallihomemade e usare l’hashtag #vallihomemade oppure di inviarmele via email così potrò condividerle nell’album della cooking family.
CONDIVIDI QUESTA RICETTA CON I TUOI AMICI

Cestini Primaverili con i fiori di zucca
Course: Piatto UnicoCuisine: VegetarianaDifficulty: Media
6
cestini
45
minutes
15
minutes
La pasta del momento per chi come me non può ingerire sale
Ingredienti
- CESTINI
-
200gr farina 0
-
100gr d’acqua tiepida
-
10gr d’olio EVO
- RIPIENO
-
100gr Mascarpone (preferibilmente fatto in casa
-
100gr Ricotta (preferibilmente fatta in casa)
-
zesta di 2 limoni (mi raccomando buccia edibile)
-
q.b Foglie di menta fresca
-
q.b. Pepe Nero
-
4 uova
-
60gr Panna Fresca
Video
@vallihomemade Recipe out soon on vallihomemade.com #vallihomemade #senzasale #nosalt #lowsodium #recipe #ricetta #ricettafacile #homemade #saltfree #fioridizucca ♬ original sound – Vallì Homemade
Note
PROCEDIMENTO
In una ciotola mescoliamo la farina, l’olio EVO e l’acqua.
Impastiamo fino a quando non otteniamo un impasto liscio ed omogeneo. Formiamo una pallina, l’avvolgiamo nella pellicola e la lasciamo riposare per almeno 30min.
In un’altra ciotola più piccola aggiungiamo la ricotta, il mascarpone (possibilmente fatti in casa) con la zesta di limone, le foglie di menta fresche sminuzzate e una spolverata di pepe nero. Con l’aiuto di un cucchiaio mescoliamo il tutto. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati mettiamo la crema ottenuta in una sac a poche.
Prendiamo l’impasto che abbiamo lasciato riposare, rovesciamolo su di un piano infarinato ed iniziamo a stenderlo con l’aiuto del mattarello fino a quando non raggiungiamo uno spessore sottilissimo da poter vedere attraverso l’impasto stesso, la nostra mano. Con l’aiuto di una ciotola del diametro di 16cm (può andare benissimo anche un tagliapasta o un ring per torte) tagliamo i nostri cerchi.
Ristendiamo il nostro impasto fino a quando non lo avremo trasformato totalmente in piccole sfoglie rotonde. Con le dosi indicate dovreste ottenere un minimo di 12 fogli.
Una volta ottenuti i nostri fogli sottilissimi rotondi, prendiamo una placca da muffin ed oliamo per bene 6 buchi sui 12 disponibili, prestando attenzione a farlo in modalità uno sì ed uno no.
Posizioniamo 2 sfoglie rotonde per buco e poi le modelliamo cercando di foderare per bene tutte le pareti formando così una cestino. Infine con l’aiuto dei un pennello oliamo anche l’interno del nostro cestino appena formato.
Prepariamo i nostri fiori di zucca:
stacchiamo il fiore dallo zucchino, leviamo il pistillo con l’aiuto delle mani o una forbice prestando attenzione a non rovinare il fiore, mettiamo il fiore a testa in giù delicatamente sotto l’acqua corrente per lavarlo ed infine scuotiamo delicatamente il fiore o tamponiamolo con uno strofinaccio pulito.
Lasciamo 6 fiori interi mentre dividiamo i vari petali degli altri 6 rimasti.
In ogni cestino adagiamo i petali di un fiore di zucca come se fosse un vero e proprio fiore sbocciato.
Una volta finito di rivestire tutti i cestini con i petali dei fiori di zucca, tagliamo la punta della sac a poche preparata in precedenza e farciamo ad uno ad uno i fiori di zucca interi. Li chiudiamo ruotando leggermente le punte e li posizioniamo al centro del nostro cestino.
In una ciotola sbattiamo le uova e la panna fresca con un po’ di pepe nero e le versiamo in maniera omogenea all’interno dei. nostri cestini.
Cuociamo a 180° per circa 10/15 minuti fino a quando i nostri cestini non saranno ben dorati. Sforniamo e serviamo.
I cestini sono ottimi da mangiare caldi ma rimangono gustosi anche da mangiare a temperatura ambiente durante un pic-nic. Oltre a questa versione mono porzione è possibile realizzare la ricetta in un’unica grande torta saporita.
SE TI E’ PIACIUTA QUESTA RICETTA UNISCITI ALLA COOKING FAMILY ED ENTRA NELLA CUCINA DI VALLÌ
Inserisci la tua email per rimanere aggiornato su eventi, consigli da condividere e naturalmente i segreti per cucinare con amore piatti sani e gustosi senza sale e zucchero.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
*Consulta le nostre Politiche sulla Privacy

LA COOKING FAMILY DI VALLÌ
Prepara la mia ricetta e condividi le tue foto su Instagram. Ricorda di menzionarmi @vallihomemade ed usare hashtag #vallihomemade. Sarò felice di aggiungerle all’album della cooking family
TI POTREBBERO INTERESSARE QUESTE RICETTE
TORNA ALLA RACCOLTA PRINCIPALE DELLE RICETTE
PENSIERI, PAROLE E CURIOSITA’ DALLA CUCINA DI VALLÌ
TORNA ALLA RACCOLTA DEI PENSIERI E DELLE PAROLE