COME USARE LE FOGLIE DI CAVOLO
Un’idea salvacena e salva-euro.
Vi racconto una storia…
Qualche giorno fa dovevo per forza comprare il cavolfiore, era bellissimo ed era l’ultimo. Pesava 1.5 kg ma era pieno pieno di foglie. Volevo preparare una ricetta speciale da condividere sul blog e, anche se ero conscia che avrei pagato più foglie che cavolo, decisi di comprarlo comunque. Mentre preparavo la ricetta che tra qualche giorno pubblicherò qui sul blog mi chiedevo come avrei potuto usare le foglie di cavolo invece di buttarle via…
Ecco qui l’idea che ho avuto per usare le foglie e servire un piatto gustoso anche per un giorno di festa.
ROTOLI AL FORNO
PROCEDIMENTO
Togliamo tutte le foglie del cavolo, le laviamo e le mettiamo dentro ad una vaporiera o una pentola a pressione e le cuociamo.
Una volta cotte le mettiamo in un mixer e le tritiamo.
Aggiungiamo la ricotta di pecora senza sale (in questo caso ho usato la ricotta di percora il Bringante dei F.lli Pinna), del pepe nero ed dell’olio d’oliva. Azioniamo nuovamente il mixer ed una volta amalgamato il tutto mescoliamo con una spatola dei gherigli di noce sbriciolati grossolanamente.
Prepariamo della pasta fresca con 100gr farina 00 e un uovo. Lasciamo riposare il panetto per 30 minuti in frigorifero. Una volta riposato lo prendiamo e lo stendiamo con il mattarello fino ad otten un rettangolo dello spessore perfetto.
Lo spessore perfetto è raggiunto quando possiamo vedere la sagoma della nostra mano attraverso la sfoglia.
Spalmiamo il composto ottenuto precedentemente sulla sfoglia di pasta.
Arrotoliamo e tagliamo a fette spessa circa 4/5cm.
Adagiamo i rotolini ottenuti dentro ad una pirofila.. guarniamo con altri gherigli di noce, riccioli di burro homemade (la ricetta qui) e versiamo un dito di panna fresca senza conservanti ne stabilizzanti.
Inforniamo in forno a 180° e lasciamo cuocere per circa 30°min o fino a quando non si sarà dorato per bene. Sforniamo e serviamo.
Queste dosi sono da considerarsi per 4 persone, servendo 2 rotolini a porzione.
Che ve ne pare di questa idea? Lasciatemi le vostri impressioni nell’apposito spazio in fondo a questa pagina. Per qualsiasi dubbio o incertezza non abbiate paura a scrivermi, sarò felice di potervi aiutare.
?Vi ricordo che se avete piacere di rendermi partecipe dei vostri risultati con le mie ricette o i miei consigli potete condividere le vostre foto sui social, taggandomi @vallihomemade ed usando l’hashtag #vallihomemade… sarò felice di condividerli nell’album della cooking family!?
.
⚠️ATTENZIONE PER I PROFILI PRIVATI: purtroppo non ricevo le notifiche dei vostri tag ? ma se mi mandate uno screenshot o le foto in DM o via e-mail potrò condividere anche le vostre. ?
SE TI E’ PIACIUTA QUESTA RICETTA UNISCITI ALLA COOKING FAMILY ED ENTRA NELLA CUCINA DI VALLÌ
Eventi, consigli da condividere e naturalmente i segreti per cucinare con amore piatti sani e gustosi senza sale e zucchero.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
*Consulta le nostre Politiche sulla Privacy
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
TORNA ALLA RACCOLTA DEI PENSIERI E DELLE PAROLE
LE MIE ULTIME RICETTE
TORNA ALLA RACCOLTA PRINCIPALE DELLE RICETTE