CUPCAKE AFRODISIACI DI SAN VALENTINO AL CIOCCOLATO SENZA ZUCCHERO
Un connubio intrigante che vi donerà ad ogni morso un’esplosione di piacere
Inizialmente è stato un vero e proprio testa a testa, ma alla fine i cupcake afrodisiaci di San Valentino al cioccolato senza zucchero hanno preso il volo vincendo il sondaggio e planando direttamente sul mio sito per condividerne la ricetta.
Tra pochi giorni sarà San Valentino e come ogni anno io e Dave festeggeremo… “la festa degli innamorati?!” direte voi… “No?… Festeggeremo il mio onomastico ?”… eh già, la data del 14 Febbraio è dedicata a me… Santa Valentina dalla cucina ??? perchè in verità io e Dave troviamo sempre un modo o una scusa per festeggiarci quasi ogni giorno tra sorprese culinarie e non… e poi tra i mille festeggiamenti una delle date più importanti per noi è proprio il giorno successivo… quindi il 14 diciamo che è dedicato a me anche se poi alla fine vuoi non creare un piatto speciale da condividere con lui?! ? Ed ecco che dalla mia cucina fuoriescono questi strepitosi dolcetti da 50 sfumature di turchese…
I cupcake afrodisiaci di San Valentino al cioccolato senza zucchero.
Questi cupcake nascono dal connubio perfetto ed intrigante tra il cioccolato fondente 100% (o massa di cacao) e il peperoncino il quale vi scatenerà ad ogni morso un’esplosione di piacere. Il contrasto tra dolce, amaro e piccante… il pezzi di cioccolato croccante con il frosting morbido e vellutato… per non parlare della senzazione “caldo” freddo che scoprirete leggendo la ricetta… insomma ogni senso verrà appagato… la vista, il gusto, l’olfatto, il tatto perfino l’udito potrà gioirne dalla preparazione fino ad arrivare al momento del morso finale. Siete pronti a donarvi un momento di piacere senza peccato?
Qui sotto come al solito trovate gli ingredienti necessari, il procedimento passo per passo e l’ormai immancabile piccolo video riassuntivo di tutti i passaggi. Non vedo l’ora di leggere i vostri commenti nello spazio apposito in fondo pagina o di sapere il vostro feedback. Per qualsiasi dubbio o incertezza potrete sempre scrivermi, sarò felice di aiutarvi.
Cook & Share
Mi raccomando rendimi partecipe dei tuoi esperimenti seguendo le mie ricette o i miei consigli, condividendo le tue foto sui social. Rricorda di menzionarmi @vallihomemade e usare l’hashtag #vallihomemade oppure di inviarmele via email così potrò condividerle nell’album della cooking family.
CONDIVIDI QUESTA RICETTA CON I TUOI AMICI

I cupcake afrodisiaci di San Valentino al cioccolato senza zucchero
Course: SnacksCuisine: Italiana senza zuccheroDifficulty: Media
7/8
cupcake
15
minutes
25
minutes
Un connubio intrigante che vi donerà ad ogni morso un’esplosione di piacere
Ingredienti
- Cupcake
-
60gr Farina 00
-
20gr Cacao Amaro
-
2gr Baking Powder
-
90gr Burro fatto in casa (ricetta sul sito)
-
75gr Latticello liquido (vedi ricetta del burro sul sito)
-
2 uova
-
25gr Fruttosio
-
25gr Cioccolato fondente 100% (o massa di cacao)
-
3gr Peperocino in polvere
-
q.b. Fili di peperoncino essiccati
- Frosting
-
100gr Panna Fresca
-
125gr Mascarpone
-
15gr Fruttosio
Video
@vallihomemade Full recipe 👉🏻www.vallihomemade.com #sugarfree #afrodisiaco #recipe #valentinesday #senzazucchero #sanvalentino #occhiacuore #amore #recipe #love ♬ Love Is In The Air – John Paul Young
Note
PROCEDIMENTO
Accendiamo il forno a 180° e prepariamo gli ingredienti necessari. In una terrina montiamo con le fruste elettriche le uova con il fruttosio fino a quando non diventano spumose e di un giallo chiaro.
Quando saranno belle spumose versiamo il latticello ottenuto dalla preparazione del burro (vedi ricetta qui) e con una frusta a mano iniziamo a mescolare.
Aggiungiamo poi il burro fatto in casa fuso (per preparare il burro trovi la ricetta qui) e continuiamo a mescolare.
Setacciamo la farina con l’aiuto di un colino o del setaccio.
Setacciamo ora il cacao amaro.
In ultimo setacciamo il peperoncino ed il Baking Powder.
Con la frusta a mano mescoliamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Una volta ottenuto versiamo il composto all’interno di una sac a poche.
Io chiudo sempre la sac a poche con una molletta a clip così nel mentre posso fare altre preparazioni e non rischio che l’impasto se ne esca.
Su di un tagliere tagliamo a pezzettini il cioccolato fondente 100% (o la massa di cacao)
Prendiamo una teglia da muffin ed adagiamo all’interno dei buchi i pirottini della fantasia che più ci piace. Tagliamo la punta della sac a poche ed iniziamo a riempire i pirottini fino ad arrivare a 2/3 della loro capienza.
Spargiamo sulla superficie i pezzi di cioccolato o massa di cacao che abbiamo tagliato prima. Inforniamo per 25 min nel forno preriscaldato precedentemente.
Mentre i cupcake cuociono, prepariamo il frosting montando la panna insieme al fruttosio. Appena la panna sarà montata aggiungiamo il mascarpone e con l’aiuto di una spatola (o marisa) incorporiamo gli ingredienti fino ad ottenere una crema bella compatta.
Ricordatevi di tenere da parte dei pezzettini di cioccolato per la decorazione finale.
Apriamo una nuova sac a poche e posizioniamo al suo interno una punta a stella. Successivamente versiamo al suo interno il nostro frosting, chiudiamola con una molletta ed infine mettiamola in frigorifero fino a tempo debito.
Quando i cupcake saranno pronti li sforniamo e li lasciamo raffreddare. Quando avranno raggiunto completamente la temperatura ambiente possiamo iniziare a decorarli con il frosting.
Tagliamo la punta della sac a poche, schiacciamo la parte finale e con un movimento rotatorio iniziamo a disegnare una spirale verso l’alto. (Un po’ come se doveste disegnare con il frosting una montagna)
Decoriamo ora con i fili di peperoncino e un pezzettino di cioccolato che abbiamo tenuto da parte. Et voilà i nostri cupcake afrodisiaci di San Valentino senza zucchero saranno pronti per essere gustati.
Vi consiglio di decorare i cupcake con il frosting poco prima di doverli mangiare così non sarete costretti a conservarli in frigorifero. Infatti questi danno l’esplosione massima quando il cupcake è a temparatura ambiente e la crema è fredda o fresca. Per la conservazione post farcitura diciamo vanno assolutamente tenuti in frigorifero, riparati con della pellicola e mangiati nel giro di 2/3 giorni massimo. Potete anche conservare i cupcake senza frosting in congelatore, scongelarli, decorarli ed assaporarli… saranno come appena fatti.
SE TI E’ PIACIUTA QUESTA RICETTA UNISCITI ALLA COOKING FAMILY ED ENTRA NELLA CUCINA DI VALLÌ
Inserisci la tua email per rimanere aggiornato su eventi, consigli da condividere e naturalmente i segreti per cucinare con amore piatti sani e gustosi senza sale e zucchero.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
*Consulta le nostre Politiche sulla Privacy

LA COOKING FAMILY DI VALLÌ
Prepara la mia ricetta e condividi le tue foto su Instagram. Ricorda di menzionarmi @vallihomemade ed usare hashtag #vallihomemade. Sarò felice di aggiungerle all’album della cooking family
TI POTREBBERO INTERESSARE QUESTE RICETTE
TORNA ALLA RACCOLTA PRINCIPALE DELLE RICETTE
PENSIERI, PAROLE E CURIOSITA’ DALLA CUCINA DI VALLÌ
TORNA ALLA RACCOLTA DEI PENSIERI E DELLE PAROLE