RATATOUILLE – IL MUSICAL DI TIKTOK

Il musical nell’era della pandemia mondiale

Ebbene sì, il primo musical ad aprire la rubrica #thetasteofmusical è lui “Ratatouille – il musical di TikTok”. Questo musical non ha fatto la storia, la sta facendo, in quanto è il primo spettacolo ad aver scardinato tutte le regole di produzione teatrale… Creato semplicemente da fan e appassionati da tutto il mondo, ed arrivato a Broadway in men che non si dica.

Partiamo dal principio…

Tutto nacque da un video simpatico pubblicato su TikTok da Emily Jacobsen dove canticchiava “Ode to Remy” (Ode a Remy) un motivetto da lei inventato dedicato al protagonista del cartone animato della Disney Pixar “Ratatouille”, in quanto aveva appena scoperto dell’arrivo di una nuova attrazione a Disney World. Nel giro di qualche mese questo video ha veramente scatenato un fenomeno a livello mondiale, attirando l’attenzione e smuovendo un vero tam-tam mediatico… ma facciamo un passo ancora più indietro… 

…La trama in pillole…

Per chi non si ricordasse il cartone della Disney, Ratatouille. parla di Remy, un piccolo topo delle campagne parigine dotato di un olfatto straordinario e un gusto raffinato, con la passione per la cucina e con un grande sogno, diventare uno chef rinomato. Nonostante la sua famiglia lo inviti ad accontentarsi dello stile di vita della colonia di topi, Remy, non vuole continuare a rovistare nella spazzatura ma vuole sperimentare nuovi sapori.

Dopo essersi perso a causa di una fuga repentina per mettersi in salvo, si ritrova casualmente da solo a Parigi nel ristorante che prende il nome dal celeberrimo chef Auguste Gusteau, nonchè il suo idolo. Dal momento che Gusteau è venuto a mancare qualche tempo prima, il ristorante ora viene gestito da Skinner, il quale vorrebbe trasformare quello che era considerato un ristorante rinomato in una catena di cibi surgelati. 

Remy fa amicizia con Linguini, il maldestro ed introverso sguattero che lavora nel ristorante, il quale, di lì a poco, scopre l’incredibile talento per la cucina del suo amico topo. Così, i due, decidono di formare una squadra all’insaputa di tutti. Tra avventure, disavventure, risate e litigi alla fine i due riescono a riportare il ristorante di Gusteau al suo antico splendore ma sopratutto Remy riesce alla fine a realizzare il suo gurande sogno. 

…Tornando al musical…

In un momento dove i teatri sono paralizzati, le produzioni ferme e gli addetti ai lavori in attesa di riprendere; creatività, voglia di mettersi in gioco e collaborazione hanno avuto la meglio. Queste persone sono riuscite a scardinare la costruzione tradizionale di uno spettacolo. Hanno letteralmente buttato sotto sopra le regole canoniche di produzione, aprendo nuove possibilità, abbattendo le barriere d’entrata e dimostrando al mondo quanto il motto dello chef Gusteau “Tutti possono cucinare” possa aver valenza anche se estrapolato da un contesto come quello culinario… 

Oltre al messaggio della trama, della serie: “non importa chi sei ne da dove vieni, ma ricorda, che se ci credi e ti impegni potrai raggiungere quell’obiettivo. Tra alti e bassi, salite e discese, arriverà prima o poi il momento in cui ce la farai…” La cosa che mi ha più affascinato di questa vicenda è che c’è stato un lavoro di gruppo, un teamwork pazzesco, dove persone dai background, età, nazionalità differenti erano unite per un unico obiettivo… sognare e fantasticare come poteva essere il loro cartone Disney preferito se fosse arrivato a Broadway… nessuno si sarebbe mai aspettato che tutto questo potesse diventare realtà, ma sopratutto il nuovo tormentone sulla bocca di tutti.

…Tanto irreale, quanto veritiero…

Questo tam-tam continuo ha raggiunto anche i piani alti della Disney ottenendo, così, il permesso per organizzarne un vero e proprio concerto virtuale on Bradway di li a poco. Una Produzione d’eccezione insieme ai cast creativo (gli stessi autori dei video) hanno messo in piedi in men che non si dica uno spettacolo virtuale debuttando il 1 Gennaio online. Nomi noti dell’ambiente teatrale hanno performato i ruoli principali raccogliendo così più di 2M$ dalla vendita dei biglietti       da devolvere a favore dell’Actors Fund (un’organizzazione senza scopo di lucro che supporta artisti e operatoridelle arti dello spettacolo e dell’intrattenimento). 

Bene e dopo tutto questo preambolo è ora di scoprire nel dettaglio il piatto dedicato a Ratatouille – il musical di TikTok.

CONDIVIDI QUESTO POST CON I TUOI AMICI

continua a leggere

IL PLAYBILL

Clicca qui per visionare il Playbill originale

CHE COS’E’ UN PLAYBILL?

Il Playbill (che in italiano significa locandina) è un opuscolo che viene creato appositamente per ogni musical a Broadway e che viene consegnato gratuitamente all’ingresso del teatro dove va in scena lo spettacolo in questione. Funge da vero e proprio programma dove al suo interno è possibile trovare tutte le informazioni riguardo il cast, il team creativo, la produzione, la trama e l’elenco dei titoli dei numeri musicali dello spettacolo.

Non mancano ovviamente pubblicità delle attività locali o promozioni degli altri spettacoli, ma il Playbill, per gli appassionati di musical, è un vero e proprio oggetto da collezione che acquista ancor più valore se sulla sua copertina si riesce a rubare qualche autografo del cast all’uscita della stage-door. Da amante ad addetta ai lavori del settore non posso far altro che amarlo, conservo con amore tutti quelli che ho collezionato nel periodo che abitavo a New York ed ogni tanto mi piace sfogliarli sognando che prima o poi anche un mio spettacolo ne abbia uno.

“La cucina il Teatro delle mie emozioni” 

-Vallì Homemade

RAT-ATOUILLE

Partendo dal presupposto che già il titolo di questo spettacolo racchiude due elementi importanti: un rinomata ricetta della tradizione francese e la parola Rat (topo) l’immagine nella mia testa era abbastanza chiara ma l’Artwork (il logo) creato da Jess Siswick mi ha dato l’idea finale. Non sempre prima di trasformare un piatto dall’idea alla realtà faccio uno schizzo ma ammetto che spesso è utile per rendere più tangibili le idee o le immagini che si rimbalzano nella mia mente…  quindi se io dovessi decidere di portare in tavola questo spettacolo lo farei così:

La mia è rivisitazione alla versione classica della ricetta francese ovviamente senza sale ma sopratutto con un tocco di formaggio, che si sa, per i topi, non guasta mai.

Ecco a voi la mia RAT-ATOUILLE

@vallihomemade

The taste of @ratatousicalmusical. So what’s next? #thetasteofmusical #musical #ratatouillethemusical #broadway Drawing by Edivad Draws @playbill

♬ original sound – danieljmertzlufft

Un topino formato da fettine di verdure miste aromatizzate, cotte al forno e servite con una dadolata al peperone e cracker speziato al formaggio senza glutine.

Profumi avvolgenti e un’esplosione di colori inebriano occhi, mente e spirito mentre ti catapultano direttamente nella cucina accanto a Remy. Ma se parlo di colori ovviamente non poteva mancare una creazione del mio artista preferito, nonché assistente e compagno di vita e di pazzie EDIVAD DRAWS

Opera singola di Edivad Draws incorniciata in passe-partoutEccola qui l’opera ispirata al Playbill originale e realizzata totalmente con penne a sfera. Questa come altre opere sono disponibili su richiesta qui entra anche tu nel mondo di fatto di linee e colori. Ora sono curiosa, guardando questo disegno qual è la prima emozione che vi scaturisce?

…Conclusioni.

Un musical nato da un’idea carina, fresca, con canzoni che letteralmente ti entrano nella testa e non ti abbandonano più… a mio avviso con un potenziale molto grande. Chissà se la Disney dopo aver sostenuto lo spettacolo non decida di metterlo effettivamente in scena?!

A parte cio, che questo sia un caso isolato o che questo sia il nuovo trend per la produzione di prossimi spettacoli non è ancora dato a sapersi ma sicuramente possiamo portarne a casa un insegnamento molto grande: quando c’è voglia di mettersi in gioco, collaborazione e passione senza smanie di protagonismo ma semplicemente compatti verso un unico obiettivo possono nascere magie…

Ed ora è tempo di magie anche per me… quale sarà il prossimo musical protagonista?

To be continued

SE TI E’ PIACIUTO ASSAGGIARE CON GLI OCCHI IL GUSTO DEL MUSICAL ALLORA UNISCITI ALLA COOKING FAMILY ED ENTRA NELLA CUCINA DI VALLÌ

Inserisci la tua e mail per scoprire i prossimi musical trasformati in piatti, rimanere aggiornato su eventi, consigli da condividere e naturalmente i segreti per cucinare con amore piatti sani e gustosi senza sale e zucchero.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

*Consulta le nostre Politiche sulla Privacy

SEGUIMI SU TIKTOK
SEGUIMI SU INSTAGRAM
SEGUIMI SU FACEBOOK
GLI EVENTI DA VALLI’ HOMEMADE

SCOPRI QUI LE ANTICIPAZIONI

PENSIERI E PAROLE DALLA MIA CUCINA
Una coppia svalvolata
UNA COPPIA SVALVOLATA Momenti di ordinaria follia a casa con Vallì e Dave CONDIVIDI QUESTO...
Il gusto del musical #thetasteofmusical
"Si cucina sempre pensando a qualcuno altrimenti, stai solo preparando da mangiare..." Egyzia SHARE WITH...

SCOPRI IL MIO MONDO

LE MIE RICETTE
basket with zucchini flower
Cestini primaverili con fiori di zucca
CESTINI PRIMAVERILI CON FIORI DI ZUCCA Quando la primavera sboccia anche in cucina Esistono veramente...
come riciclare colomba, biscotti e torta
Biscotti Furbi per riciclare colomba, panettone o torta avanzata
I BISCOTTI FURBI PER RICICLARE COLOMBA, PANETTONE O TORTA AVANZATA La ricetta che da nuova...

SCOPRI TUTTE LE RICETTE