LA PIZZA AL CAVOLFIORE

La super pizza che sembra una pizza ma è totalmente priva di farina

Quando ho pubblicato su instagram la pizza al cavolfiore o per meglio dire la Super-cauliflower-expiali-pizza, è stato un successo. In tantissimi mi avete chiesto la ricetta e quindi, come ogni promessa fatta, va mantenuta.

La prima volta che ho sentito parlare di questa pizza è stato molto tempo fa, credo almeno una decina se non dodici anni fa. Sinceramente parlando, a quel tempo, non mi convinceva molto… già… avevo una di quelle rezioni tipiche della serie “non toccatemi la pizza, la pizza rimarrà sempre la pizza… come si fa a fare una pizza con il cavolfiore?!”… tutto ciò fino a quando delle mie amiche sono riuscite a convincermi a cucinarla… Ammetto che il primo test non mi aveva estasiato, era buona ma mancava qualcosa.

Mi sono dovuta ricredere

Dopo un po’ di tempo decisi di riprovare e di apportare una modifica alla prima ricetta… da quella volta la pizza al cavolfiore è sempre stata un’ottima alternativa alla pizza classica quando volevo limitare per un perido l’assunzione di carboidrati ma avevo voglia di qualcosa di buono e appagante; oppure se dovevo preparre una pizza a delle amiche ciliache o con intolleranze al glutine; è ottima anche per recuperare del cavolo al vapore rimasto ed infine, per chi di voi ha dei bimbi piccoli, potrebbe essere perfetta se fanno capricci a mangiare questa verdura… (io da piccola non mangiavo le cipolle – btw ora le adoro –  e la mia mamma me le faceva mangiare a mia insaputa grazie alla della minestra di patate finte… e mi piaceva pure – le mamme ne sanno una più del diavolo)

Siete curiosi di scoprire come si prepara? Partiremo dal procedimento passo per passo ed in fondo, come al solito, troverete la scheda riassuntiva con tutte le dosi, ingredienti, utlensili etc che se vorrete, potrete tenere sempre con voi… Basta usare il form per richiedermi il file in PDF pronto da stampare.

Cook & Share

Se vorrete potrete condividere sui social le foto dei vostri esperimenti seguendo le mie ricette o i miei consigli, ricordatevi di taggarmi @vallihomemade e usare l’hashtag #vallihomemade così potrò condividerli nell’album della cooking family. Potete lasciare anche i vostri commenti qui nello spazio apposito in fondo pagina ed invece per qualsiasi dubbio o incertezza potrete sempre scrivermi, sarò felice di aiutarvi.

PROCEDIMENTO

Iniziamo con il separare il cavolfiore in tanti pezzi, lo laviamo per bene e lo mettiamo a cuocere in una vaporiera o una pentola a pressione.

Una volta cotto lo lasciamo raffreddare. Lo adagiamo in un canovaccio da cucina pulito e strizziamo cercando di togliere tutta l’acqua al suo interno.

Pù acqua riusciamo a strizzare più la nostra pizza diventerà croccante.

A questo punto mettiamo il cavolo strizzato all’interno di una terrina, aggiungiamo una mozzarella tagliata a pezzettini e strizzata, del pepe nero e le uova.

Rovesciamo su una teglia rivestita con della carta da forno dell’impasto e con l’aiuto di un cucchiaio lo stendiamo fino a dargli la forma desiderata. Dopo di che inforniamo a 200° gradi fino a quando non si sarà dorata.

Potete creare sia pizze rotonde che rettangolari a vostra scelta.

Quando la nostra base si sarà dorata la sforniamo ed iniziamo a spargere i pomodorini tagliati precedentemente.

Aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti, l’origano, del pepe nero un filo di olio d’oliva. Inforniamo nuovamente a 200° fino a quando non si sarà ben cotta.

Se riuscite a trovare un caseificio che vi prepari delle mozzarelle senza sale sarebbe meglio ma nell’eventualità al supermercato potete utilizzare quelle della BRIMI che hanno lo 0.4gr di Sale su 100gr di prodotto.

Appena la pizza sarà pronta potete sfornarla e gustarla bella calda.

Super pizza al cavolfiore

Vuoi aggiungere al tuo ricettario la scheda riassuntiva della ricetta della pizza al cavolfiore?

Mandami un messaggio usando il form qua sotto e sarò felice di inviarti personalmente il file PDF.





    Leggi la nostra Privacy Policy

    LA COOKING FAMILY DI VALLÌ

    Prepara la mia ricetta, taggami su Instagram @vallihomemade e condividi la tua foto con l’hashtag #vallihomemade. Entrerai a far parte della mia gallery o delle mie stories.
    SE TI E’ PIACIUTA QUESTA RICETTA UNISCITI ALLA COOKING FAMILY ED ENTRA NELLA CUCINA DI VALLÌ

    Eventi, consigli da condividere e naturalmente i segreti per cucinare con amore piatti sani e gustosi senza sale e zucchero.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    *Consulta le nostre Politiche sulla Privacy

    TI POTREBBERO INTERESSARE QUESTE RICETTE
    basket with zucchini flower
    Cestini primaverili con fiori di zucca
    CESTINI PRIMAVERILI CON FIORI DI ZUCCA Quando la primavera sboccia anche in cucina Esistono veramente...
    come riciclare colomba, biscotti e torta
    Biscotti Furbi per riciclare colomba, panettone o torta avanzata
    I BISCOTTI FURBI PER RICICLARE COLOMBA, PANETTONE O TORTA AVANZATA La ricetta che da nuova...
    tiktok baked feta pasta without salt
    Baked Feta Pasta – La pasta del momento nella versione senza sale
    BAKED FETA PASTA SENZA SALE La pasta del momento in una versione totalmente senza sale...
    Muffin saporiti agli albumi senza glutine
    MUFFIN SAPORITI AGLI ALBUMI SENZA GLUTINE Un'alternativa golosa al recupero degli albumi Sarà capitato anche...

    TORNA ALLA RACCOLTA PRINCIPALE DELLE RICETTE

    GLI EVENTI DA VALLI’ HOMEMADE

    SCOPRI QUI LE ANTICIPAZIONI

    PENSIERI E PAROLE DALLA CUCINA DI VALLÌ
    Una coppia svalvolata
    UNA COPPIA SVALVOLATA Momenti di ordinaria follia a casa con Vallì e Dave CONDIVIDI QUESTO...
    Il gusto del musical #thetasteofmusical
    "Si cucina sempre pensando a qualcuno altrimenti, stai solo preparando da mangiare..." Egyzia SHARE WITH...
    La tecnica del bagnomaria
    LA TECNICA DEL BAGNOMARIA Il Bagnomaria è una tecnica semplicissima che ci permetterà di effettuare...
    Come recuperare una torta avanzata
    COME RECUPERARE UNA TORTA AVANZATA Idee antispreco per recuperare avanzi di torte, panettoni, pandori e...

    TORNA ALLA RACCOLTA DEI PENSIERI E DELLE PAROLE